 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Henri Ciriani
|
* Lima, Perú, 30 Dicembre 1936 |
nazionalità:
francese |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
OPERE |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|

Perú
» San Vicente de Cañete |
|
|
|
 |
|
|

Francia [France]
» Arles |
|
|
 |
 |
 |
 |
BIBLIOGRAFIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCRITTI SULL'AUTORE |
 |
|
|
 |
Mauro Galantino, Henri Ciriani. Architetture 1960-2000, Skira, Milano 2000
review: Elena Cardani, "Tra tipico e atipico/Function and Context", L'Arca 155, gennaio/january 2001 [Mostrare e mostrarsi/To show and to be shown], "l'Arca2. Press" p. 95 |
|
Cristiana Volpi (ed.), Cinquantuno domande a Henri E. Ciriani, Clean Edizioni, Napoli 1997 |
|
 |
 |
 |
 |
INTERVISTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Mauro Galantino, "Strategie compositive. Mauro Galantino intervista Henri Ciriani", Casabella 681, settembre/september 2000 [Abitare e mostrare: case unifamiliari e padiglioni espositivi], pp. 20-25 |
|
 |
  |
 |
|
|