 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
PREMI |
 |
|  |
|
 |
 |
 |
|
 |
Premio Nacional de Arquitectura - España, Ministerio de Vivienda |
|
 |
 |
 |
OPERE |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|

Spagna [España]
» El Prat de Llobregat |
|
|
|
 |
|
|

Spagna [España]
» Saragozza [Zaragoza] |
|
|
|
 |
|
|

Spagna [España]
» Barcellona [Barcelona] |
|
|
|
 |
|
|

Spagna [España]
» Barcellona [Barcelona] |
|
|
|
 |
|
|

Spagna [España]
» Barcellona [Barcelona] |
|
|
|
 |
|
|

Spagna [España]
» Barcellona [Barcelona] |
|
|
 |
 |
 |
 |
BIBLIOGRAFIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCRITTI SULL'AUTORE |
 |
|
|
 |
"Laboratori di progettazione allo IUAV", Casabella 730, febbraio/february 2005 [Luoghi per lo spettacolo e la musica], pp. 16-23 Francesco Magnani, "Un modo diverso per insegnare la progettazione", Casabella 730, febbraio/february 2005 [Luoghi per lo spettacolo e la musica], p. 17 (16-23) "Workshop. Carlos Ferrater", Casabella 730, febbraio/february 2005 [Luoghi per lo spettacolo e la musica], p. 22 (16-23) |
|
Massimo Preziosi (ed.), Carlos Ferrater. Projects and architecture, Electa Architecture, 2002 |
|
 |
 |
 |
 |
MOSTRE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Synchronizing Geometry, Roma, Casa dell'Architettura, 9/23 september 2010 |
|
 |
  |
 |
|
|