 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
BIG E FUGLARK PROGETTANO IL POLO DIDATTICO DELLE ISOLE FAER OER
|
|
4 gennaio 2010
BIG [Bjarke Ingels Group] assieme a Fuglark e ad un team di consulenti hanno vinto il più grande concorso di progettazione mai indetto nelle Isole Fær Øer, per la realizzazione di un nuovo Polo Didattico di 19.200 mq. che sorgerà a Marknagil, località situata su una collina alla periferia della città di Torshavn, e che sarà la base per il coordinamento e lo sviluppo di tutti i programmi educativi della regione. Il complesso, che rappresenterà il più grande polo scolastico del paese, ospiterà la Palestra delle Isole Fær Øer, l'Istituto Tecnico di Torshavn e l'Istituto di Economia delle Isole Fær Øer, accogliendo 1.200 studenti e 300 insegnanti. Il progetto primo classificato è stato scelto all'unanimità da una Giuria composta da un architetto, rappresentanti del Ministero della Cultura e del Landsverk insieme ai dirigenti scolastici di ciascuno dei tre istituti, assistiti da COWI. "Fin dalla prima presentazione, il team ha dimostrato di avere ben compreso il compito. La proposta è apparsa chiara fin dall'inizio del processo, trasmettendo nel migliore dei modi le funzionalità del progetto." [La Giuria del concorso per il Polo Didattico delle Isole Fær Øer] Situato su una collina a 100 m sul livello del mare con vista panoramica sul mare, le montagne e il porto di Torshavn, l'edificio è concepito come un vortice che si irradia verso l'ambiente circostante e, al tempo stesso, impara lezioni di vita dal cuore della struttura. Ogni istituto è organizzato come una scuola nella scuola con le condizioni ideale per ciascuno, creando un senso di comunità per l'apprendimento e la vita. I dintorni offrono opportunità uniche per dare forma alla scuola dall'interno verso l'esterno, come se fosse una scultura funzionale costruita per le esigenze interne degli istituti. Ciascun istituto funzionerà in modo indipendente e avrà a disposizione gli spazi attualmente necessari per lo svolgimento delle attività didattiche, con la possibilità di incrementarli per le future esigenze. Inoltre, la collocazione dei tre istituti sotto un unico tetto creerà un effetto sinergico che darà alla struttura l'aspetto di un campus verticale. Il cuore della struttura sarà una rotonda all'aperto che creerà un punto d'incontro tra i differenti livelli e le funzioni didattiche. Negli interni la successione di ripiani, scalinate e balconi rispecchia il paesaggio ondeggiante delle Fær Øer. "La scuola è come uno schema pedagogico, che prende la forma di un edificio e che sorge nel paesaggio collinare, pensato proprio per soddisfare le esigenze logistiche interne piuttosto che le limitazione esterne. L'architettura del nuovo Polo Didattico di Marknagil cattura l'essenza del principio: la forma segue la funzione." [Bjarke Ingels, Creative Director, BIG] "L'architettura della struttura enfatizza una parità educativa, con le sale e la rotonda centrale che promuovono un senso di comunità fra le 3 istituzioni ospitate al suo interno". [Jakup Pauli Johannesen, Partner, Fuglark Architects]
Credits Immagini © BIG - Bjarke Ingels Group / Flugark, gentilmente concesse da BIG - Bjarke Ingels Group
|
|
 |
  |
 |
|
|