 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
STRELKA, UNA NUOVA SCUOLA A MOSCA CON LA COLLABORAZIONE DI AMO
|
|
18 maggio 2010
Strelka, una scuola post-laurea per media, architettura e design, lancerà il prossimo 25 maggio il suo ambizioso programma di formazione per il 2010-2011, sviluppato in collaborazione con AMO, con uno speciale evento presso la fabbrica di cioccolato Ottobre Rosso a Mosca.
L'Istituto Strelka per Media, Architettura e Design, una scuola indipendente non-profit, intende stimolare le ambizioni delle industrie creative di Mosca. Un gruppo selezionato di studenti lavorerà in maniera intensa ed innovativa su una serie di temi riguardanti l'attuale evoluzione della Russia ed il suo ruolo nel mondo. Il loro lavoro - che culminerà con una serie di progetti da presentare alla fine del primo anno accademico - sarà guidato e seguito da istruttori che sono leader nei loro settori culturali, sia in Russia che all'estero.
Ilya Oskolkov-Tsentsiper, presidente di Strelka, ha dichiarato: "La serie di sfide che la Russia dovrà affrontare richiede una nuova generazione di architetti e designer che se ne occupino. Siamo lieti di collaborare con AMO e Rem Koolhaas, che hanno il talento, la volontà e l'esperienza per la qualità richiesta da questo compito".
AMO, il "think tank" all'interno di OMA (Office for Metropolitan Architecture), fornirà il quadro di riferimento per tali indagini, facendo riferimento alla sua rete globale di collaboratori ed al suo concreto interesse in Russia, evidenziato da quasi un decennio di collaborazione con l'Hermitage di San Pietroburgo. I partners di AMO che si occuperanno dell'iniziativa sono Rem Koolhaas e Reinier de Graaf.
Rem Koolhaas ha commentato: "Sono affascinato dal fatto che il mio interesse per la Russia si trasformi adesso in un coinvolgimento per la formazione di una nuova generazione di architetti di questo paese".
Credits Testi e immagini gentilmente concessi da OMA - Office for Metropolitan Architecture Traduzione in italiano a cura di Architectour.net
Ricerche dal database di Architectour.net
|
|
 |
  |
 |
|
|