 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
INAUGURATO IL CINEMA CENTER DI COOP HIMMELB(L)AU A BUSAN, COREA DEL SUD
|
|
8 ottobre 2011
Il Cinema Center a Busan, Corea del Sud, progettato da Wolf D. Prix / COOP HIMMELB(L)AU, che sarà anche la nuova sede del Busan Film Festival (BIFF), è stato inaugurato con una cerimonia alla quale ha presenziato anche il Presidente della Corea del Sud. Alla cerimonia hanno partecipato oltre 800 ospiti; tra questi il Sindaco di Busan, il Ministro dei Beni Culturali, il Ministro dello Sport e celebrità del mondo cinematografico. Questo edificio innovativo combina spazi aperti, programmazioni culturali, intrattenimento, tecnologia e architettura secondo nuovi criteri.
Il presidente della Corea del Sud Lee Myung-bak ha sottolineato, nel suo discorso di apertura, il traguardo raggiunto grazie alle caratteristiche architettoniche del Busan Cinema Center - la più grande copertura a sbalzo del mondo. "Dal momento che il Busan Cinema Center è il più grande ed il più bello fra tutti gli edifici ad uso di cinema esistenti, il Busan International Film festival dovrà essere tra i 3 festival più importanti del mondo", ha aggiunto. Durante la cerimonia Wolf D. Prix, co-fondatore dello studio austriaco COOP HIMMELB(L)AU, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Busan dalle mani del Sindaco Hur Nam-sik; è la prima volta che un riconoscimento come questo viene assegnato ad un architetto nella Corea del Sud. Il premio è la più alta onoreficenza che il Comune assegna alle personalità che hanno promosso Busan in Corea o all'estero. Pochi gorni prima dell'inizio del 16° Busan International Film Festival, Wolf D. Prix, insieme a Hur Nam-sik, inaugurerà la mostra su COOP HIMMELB(L)AU "Architecture is the Media and the Media is the Message" e terrà una conferenza su "The Possibility of the Impossible".
Questo progetto è iniziato subito dopo la vittoria nel concorso del 2005. La superficie del soffitto del tetto è completamente attrezzata con proiettori a LED che permettono spettacoli visivi unici ed esaltano il Busan Cinema Center. Il soffitto illuminato dinamicamente servirà come una piattaforma attraverso la quale il centro fornirà informazioni a visitatori e passanti. Una luce libera di 85 metri e le dimensioni di 60 x 120 metri rendono questo tetto la più grande copertura a sbalzo del mondo. Il complesso dispone di oltre 60.000 metri quadri di spazi per performance, eventi, gastronomia, uffici ed ha una capacità di 6.800 visitatori.
Ricerche dal database di Architectour.net
|
|
 |
  |
 |
|
|