Campeggi, edifici per servizi, stabilimenti balneari
Rifugi, ostelli, colonie
URBANISTICA E PROGETTAZIONE URBANA
Nuovi insediamenti
Villaggi turistici
CRONOLOGIA
Progetto
1954 - 1958
Realizzazione
1955 - 1963
L'OPERA NEL CINEMA
Titolo
Villaggio Eni. Un piacevole soggiorno nel futuro
Regia
Davide Maffei
Nazionalità
Italia
Anno di produzione
2013
Interpreti
Ruolo dell'edificio
Protagonista
Annotazioni
Il documentario ricostruisce un’avventura nata da due uomini straordinari, uniti nel realizzare un esperimento architettonico e sociale unico nel suo genere: il Villaggio Eni “Corte di Cadore”, un centro turistico concepito e progettato per le vacanze montane dei dipendenti del gruppo petrolifero e delle loro famiglie.
A partire dagli anni 50 il Villaggio ha costituito un’ incredibile consuetudine per i dipendenti Eni e i loro figli, un' esperienza che è ha lasciato profondi ricordi e forgiato il gusto estetico e l'immaginazione di tutta una generazione.
Il film ci dischiude immagini inedite dell’Archivio Gellner e attraverso i suoi disegni, i plastici e filmini 16 mm ci racconta la straordinaria modernità di un architetto precursore dei suoi tempi e forse troppo 'asimmetrico' per essere compreso appieno.
Una nuova generazione, attraverso l'indagine di un giovane regista, si interroga su quella esperienza mostrandoci infine cosa resta oggi di quel tentativo di concretizzare una precisa visione dell’impresa e della società, bruscamente interrotta dalla prematura scomparsa del suo committente.
Un sogno del passato o un insegnamento per il futuro?
Titolo
Un villaggio per le vacanze
Regia
Giuseppe Taffarel
Nazionalità
Italia
Anno di produzione
1963
Interpreti
Ruolo dell'edificio
Protagonista
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Gianluca D'Incà Levis, "La montagna che spinge", Turris Babel 103, novembre/november 2016 [Huch inhaus / Ritorno in alta quota], pp. 104-107
Francesca Oddo, "Il valore di un'idea (e di un ideale) / The Value of an Idea (and an Ideal)", Abitare 545, giugno/june 2015, "Places", pp. 117-121
Friedrich Achleitner, Paolo Biadene, Edoardo Gellner, Michele Merlo, Edoardo Gellner. Corte di Cadore, Skira, Biblioteca di Architettura, Milano 2003
AGGIUNTE E DIGRESSIONI
21 luglio 1960
Il Presidente della Tunisia Habib Bourghiba visita il Villaggio dell'ENI a Corte di Cadore.
COMMITTENTE
ENI (Enrico Mattei)
DATI DIMENSIONALI
Consistenza
263 villette 2 alberghi 1 campeggio
Capienza
colonia 600 bambini
HOUSES IN MEXICO SAGGIO
Jose Luis Cortes
‘Uno sguardo sull'Architettura Messicana’
...