 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
MART - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
VIDEO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Biblioteche e mediateche
Musei ed edifici per esposizioni
Musei d'arte
Edifici per attività ricreative
Auditorium e centri per la musica
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Bar, caffetterie
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1988
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1997 - 2002 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Isabella Goldmann, "Pieni e vuoti d'autore / MART", L'Arca Plus 51, IV trimestre/4th quarter 2006 [Memoria e innovazione / Memory and Innovation], pp. 12-17 |
|
Mariella Poli, Mart. Nascita di un museo, Electa, 2004 |
|
L'industria delle costruzioni 371, maggio-giugno/may-june 2003 [Architettura dei musei], pp. 80-89 |
|
Casabella 710, aprile/april 2003, pp. 34-47 |
|
"Museo d'arte e polo culturale. Rovereto", Speciale Spazi del Sapere, supplemento a/supplement of The Plan 2, aprile/april 2003, pp. 14-21 |
|
Mario Botta. Il museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Skira Editore, Milano 2003
tr.en.: Mario Botta. Museum of Modern and Contemporary Art of Trento and Rovereto, Skira Editore, Milano 2003
|
|
Rocco Cerone (ed.), Rovereto e il nuovo polo culturale, Nicolodi editore, Rovereto 2003 |
|
Mario Senatore, "Una Botta per Rovereto", Il giornale dell'architettura 2, dicembre 2002, "Musei" p. 24 Alessandro Martini, "Due ore e mezza di visita", Il giornale dell'architettura 2, dicembre 2002, "Musei" p. 24 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Provincia Autonoma di Trento Comune di Rovereto |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
museo ca. mq. 5.600 totale ca. mq. 14.500 ampliamento biblioteca ca. mq. 4.600 |
|
Piani |
 |
|
 |
|
Capienza |
 |
|
 |
Auditorium 434 posti Parcheggio interrato 360 auto |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Contec Ingegneria Ing. Maurizio Cossato |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Coprogettisti  |
 |
|
|
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Marco Bovini, Maurizio Pelli, Nicola Pfister, Carlo Falconi, Lorenza Boschetti, Ugo Früh [Studio Mario Botta] Camilla Gazzini, Giorgio Vergot [Studio Andreolli] |
|
Interni |
 |
Mario Botta, Lugano con Giorgio Orsini |
|
Impianti |
 |
Manens Intertecnica srl, Verona |
|
Direzione lavori |
 |
Contec srl, Ing. Maurizio Cossato, Verona Gianmaria Bozzo (assistente) |
|
Coordinamento |
 |
Paolo Giangrande, Beppino Graziola [Comune di Rovereto] |
|
Costruttore |
 |
|
 |
  |
 |
|
|