 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
The British Museum - Great Court
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Europa |
|
Nazione |
|
 |
  Gran Bretagna [United Kingdom] |
|
Stato |
|
 |
  Inghilterra [England] |
|
Regione |
|
 |
  Londra [London] |
|
Contea |
|
 |
  Greater London |
|
Città |
|
 |
  Londra [London] |
|
Indirizzo |
|
 |
  Great Russell Street
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
information@thebritishmuseum.ac.uk |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Musei ed edifici per esposizioni
Musei d'arte
Interventi su edifici esistenti
Ampliamento, sopraelevazione
Altre strutture architettoniche
Coperture, involucri
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Bar, caffetterie
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1993
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2000 |
|
 |
 |
 |
 |
L'OPERA NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Titolo |
 |
|
 |
How much does your building weigh, Mr. Foster? [Quanto pesa il suo edificio, Mr. Foster?]
|
|
Regia |
 |
|
 |
Norberto Lopez Amado, Carlos Carcas |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Norman Foster, Tony Hunt, George Weidenfeld, Richard Rogers, Bono, Deyan Sudjic, Paul Goldberger, Carl Abbott, Alain de Botton, Anish Kapoor, Richard Serra, Anthony Caro, Richard Long, Buckminster Fuller, Ben Cowd, Cai Guo-Qiang, Ricky Burdett, Spencer de Grey, David Nelson, Narinder Sagoo, Nigel Dancey, Loretta Law, Mouzhan Madidi, Stefan Behling, Jurgen Happ, Gerard Evenden
|
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
Annotazioni |
 |
|
 |
Produttore: Elena Ochoa
Produttore esecutivo: Antonio Sanz
Testi e voce: Deyan Sudjic
Musica: Joan Valent
Direttore della fotografia: Valentin Alvarez |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Valentina Croci, "Nuovi scenari ecosostenibili/New Eco-Sustainable Scenarios", Ottagono 167, febbraio/february 2004, pp. 140-141 (140-153) |
|
Norman Foster, "British Museum, Londres/Great Court, British Museum, London", Arquitectura Viva 77, III-IV 2001 [Mil Museos], "Arquitectura" pp. 40-45 |
|
Norman Foster, Deyan Sudjic, Spencer De Grey, Norman Foster and the British Museum, Prestel, USA 2001 |
|
Fulvio Irace, Dimenticare Vitruvio. Temi, figure e paesaggi dell'architettura contemporanea, IlSole 24 Ore, Milano 2001, pp. 39-43 [da Il Sole 24 Ore, 10 dicembre 2000] |
|
Adalberto Falletta, "Al British con fogli e matita", Meridiani 74, dicembre 1998-gennaio 1999 [Londra], pp. 79-86 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Trustees of the British Museum |
|
 |
 |
 |
 |
IMPORTO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Numero |
 |
|
 |
|
Lunghezza |
 |
|
 |
11 km di strutture del tetto |
|
Peso |
 |
|
 |
478 tonnellate di acciaio 315 tonnellate di vetro |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
 |
  |
 |
|
|