 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Pierpont Morgan Library (extension)
(ampliamento) |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
acciaio, vetro Edificio fuori terra in acciaio con tetto di vetro.
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Nord |
|
Nazione |
|
 |
  Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
 |
  New York |
|
Area metropolitana |
|
 |
  New York City |
|
Contea |
|
 |
  New York |
|
Città |
|
 |
  New York - Manhattan |
|
Circoscrizione |
|
 |
  Manhattan |
|
Indirizzo |
|
 |
  29 East 36th street (Madison avenue/37th street)
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Biblioteche e mediateche
Edifici per attività ricreative
Auditorium e centri per la musica
Interventi su edifici esistenti
Restauro, recupero e ristrutturazione
Ampliamento, sopraelevazione
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Bar, caffetterie
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
2002
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2002 - 2006 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Luis Fernández-Galiano, "Alturas de Nueva York. De Piano a SANAA, la cultura como motor urbano", Arquitectura Viva 115, julio-agosto/july-august 2007 [Promesas del Este/Eastern Promises], p. 81 (80-83) |
|
"Renzo Piano a New York", Casabella 738, novembre/november 2005, pp. 6-35, 109-112 Jean-Marie Martin, "«Giro il mondo dall'età di diciannove anni - e il successo? Non con l'accademia ma con il fare e disfare»", Casabella 738, novembre/november 2005, p. 6 (6-35, 109-112) Massimo Dini, "Intervista a Renzo Piano/Interview with Renzo Piano", Casabella 738, novembre/november 2005, pp. 7-11, 109-112 (6-35, 109-112) "Tre padiglioni infissi nel passato e una cassaforte scavata nella roccia", Casabella 738, novembre/november 2005, pp. 16-21 (6-35, 109-112) |
|
"Rigenerazione di un sito storico/The Morgan Library in New York", L'Arca 182, giugno/june 2003, "L'Arca2" p. 88 |
|
Gianna Pontecorboli, "La febbre del 2005", Meridiani 116, marzo 2003 [New York], p. 52 (48-54) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Coprogettisti  |
 |
Beyer Blinder Belle Architects |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
La Pierpont Morgan Library, fondata da un banchiere all'inizio del '900, rappresenta, con la sua collezione di libri rari e antichi, uno dei più importanti luoghi culturali di New York. |
|
 |
  |
 |
|
|