 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Tischler House
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Nord |
|
Nazione |
|
 |
  Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
 |
  California |
|
Contea |
|
 |
  Los Angeles |
|
Città |
|
 |
  Los Angeles |
|
Distretto |
|
 |
  Westwood |
|
Indirizzo |
|
 |
  175 Greenfield Avenue (Bel Air)
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni unifamiliari, bifamiliari e ville
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1949
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1950 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Werner Lang, "Schindler e Los Angeles", Domus 746, febbraio/february 1993, "Itinerario/itinerary" n. 87 pp. I-X n. 20 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 503 [X. L'influenza internazionale di Wright] |
|
Esther McCoy, "R. M. Schndler", Lotus 5, gennaio/january 1969, p. 99 (92-105) |
|
 |
 |
 |
 |
  |
 |
|
|