 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Siedlung Siemensstadt - Mehrfamilienhaus
Quartiere Siemensstadt - Blocchi residenziali |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Land |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni plurifamiliari
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1929
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1931 |
|
 |
 |
 |
 |
PREMI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
2008 |
 |
|
 |
World Heritage List, Unesco |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Andreas Sicklinger, "Le siedlungen di Berlino entrano all'Unesco", Il giornale dell'architettura 65, settembre 2008, "Restauro" p. 22 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 185 [III. I maestri del periodo razionalista] |
|
Carlo Santi, "Walter Gropius dopo dodici anni di attività americana", Domus 251, ottobre 1950, p. 9 (9-12) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Coprogettisti  |
 |
Otto Bartning, Fred Forbat, Hugo Häring, Paul Rudolf Henning, Hans Scharoun |
|
 |
  |
 |
|
|