 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BUILDING |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Novocomum
|
|
 |
 |
 |
 |
DESIGNER |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCATION |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continent |
|
 |
|
Nation |
|
 |
|
Region |
|
 |
|
Province |
|
 |
|
Town |
|
 |
|
Address |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAP |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TYPOLOGY |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITECTURE | Residential buildings
Multiple dwelling
| |
 |
 |
 |
 |
CHRONOLOGY |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Project |
 |
|
 |
| 
 |
1927
|
|
Realisation |
 |
|
 |
| 
 |
1929 |
|
 |
 |
 |
 |
BIBILIOGRAPHIC REFERENCES |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Fulvio Irace, "Novocomum restaurato/Novocomum restored", Abitare 348, febbraio/february 1996 [Report], pp. 96-101 |
|
Béatrice Julien "Meda 1904 - Como 1943", L'Architecture d'Aujourd'hui 298, avril/april 1995, p. 76 (74-82 (55-82)) |
|
Ornella Selvafolta, "Elogio del pugno nell'occhio/Apartment house in Cernobbio", L'Arca 22, dicembre/december 1988 [Domestic Landscape], p. 5 (4-7) |
|
Paolo Thea, "Lo spazio interiore di Giuseppe Terragni", Rassegna 31, settembre/september 1987 [Interni a Milano e a Como 1927-1936/Interiors in Milan and Como 1927-1936], p. 36 (34-49) |
|
Ada Francesca Marcianò, Giuseppe Terragni. Opera completa 1925-1943, Officina Edizioni, Roma 1987, pp. 33-41 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 318 [V. La vicenda italiana] |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
EXHIBITIONS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Terragni e Golosov: Novocomum a Como Club Zuev a Mosca. Avanguardie a confronto, Como (Italy), San Pietro in Atrio, 2 / 30 june 2019 |
|
Maria Papadimitriou, Novocomum on Wheels, Como, Associazione Culturale Borgovico 33, 8 february/25 march 2007 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ADDITIONS AND DIGRESSIONS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Rifrazione, Giuseppe Terragni [Giuseppe Giannecchini], 2020
|
la luce come vetro taglia il sole a volte il colore è meglio delle parole terragni guarda avanti oltre il suo pensiero il bianco si confonde con il nero e quello a cui tu credi non è vero terragni guarda avanti oltre il suo pensiero nei vuoti che annullano l'intero riflettono i tuoi occhi come il cielo terragni guarda in faccia qual è il suo mistero si addensano le nubi è già sera chi è che porterà la tua bandiera terragni lascia che ora ti porti la marea chi è che ricorderà il volto tuo
chi è che potrà guardarlo come un dio
Voice, text and music: Giuseppe Giannecchini Production and arrangement: Ugo Cappadonia Guitars: Ugo Cappadonia Drums and percussion: Emanuele Alosi
Keyboards and synths: Filippo La Marca
Artwork: Luca Maggini, Giuseppe Giannecchini
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DIMENSIONAL DATA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Floors |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Project  |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTATIONS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
  |
 |
|
|