 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
BUILDING |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Monumento ai caduti
War Memorial |
|
 |
 |
 |
 |
DESIGNER |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCATION |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continent |
|
 |
|
Nation |
|
 |
|
Region |
|
 |
|
Province |
|
 |
|
Town |
|
 |
|
Address |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAP |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TYPOLOGY |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITECTURE | Monuments, decorations, furnishings, graphics
Monuments and works of art
Other architectural structures
Mausoleums, memorials, tombs
| |
 |
 |
 |
 |
CHRONOLOGY |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Project |
 |
|
 |
| 
 |
1931
|
|
Realisation |
 |
|
 |
| 
 |
1933 |
|
 |
 |
 |
 |
BIBILIOGRAPHIC REFERENCES |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Ada Francesca Marcianò, Giuseppe Terragni. Opera completa 1925-1943, Officina Edizioni, Roma 1987, pp. 62-65 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ADDITIONS AND DIGRESSIONS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Rifrazione, Giuseppe Terragni [Giuseppe Giannecchini], 2020
|
la luce come vetro taglia il sole a volte il colore è meglio delle parole terragni guarda avanti oltre il suo pensiero il bianco si confonde con il nero e quello a cui tu credi non è vero terragni guarda avanti oltre il suo pensiero nei vuoti che annullano l'intero riflettono i tuoi occhi come il cielo terragni guarda in faccia qual è il suo mistero si addensano le nubi è già sera chi è che porterà la tua bandiera terragni lascia che ora ti porti la marea chi è che ricorderà il volto tuo
chi è che potrà guardarlo come un dio
Voice, text and music: Giuseppe Giannecchini Production and arrangement: Ugo Cappadonia Guitars: Ugo Cappadonia Drums and percussion: Emanuele Alosi
Keyboards and synths: Filippo La Marca
Artwork: Luca Maggini, Giuseppe Giannecchini
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DIMENSIONAL DATA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Height |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Associate designers  |
 |
|
|
 |
|
Art intervention |
 |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTATIONS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
The monument is inspired by a sketch performed in 1914 by Antonio Sant'Elia |
|
 |
  |
 |
|
|