 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Cimitero di San Michele in Isola - Ampliamento
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Municipalità |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici religiosi
Cimiteri, cappelle e crematori
Interventi su edifici esistenti
Ampliamento, sopraelevazione
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1999
progetto vincitore di concorso
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2013 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
"David Chipperfield. Ampliamento al Cimitero di San Michele in Isola. Venezia", Casabella 764, marzo/march 2008 [Italia ibrida], "In Italia" pp. 26-33, 103-104 Daniele Pisani, "«Variare»e «ridefinire»/«To vary» and «to redefine»", Casabella 764, marzo/march 2008 [Italia ibrida], "In Italia" pp. 27-28, 103-104 (26-33, 103-104) |
|
Giovanni Leoni (ed.), David Chipperfield, Federico Motta editore, Milano 2006, pp. 140-147 |
|
"David Chipperfield Architects. Cimitero di San Michele, Venezia" in Next. 8. Mostra Internazionale di Architettura. 2002, Marsilio, Venezia 2002, "Italia" pp. 424-425 |
|
Marco De Michelis, "Concorso per l'ampliamento del cimitero di San Michele in Isola, Venezia/Competition for the extension of the San Michele cemetery in Isola, Venice", Domus 817, luglio-agosto/july-august 1999 [Parchi, giardini, cimiteri/Parks, gardens, graveyards], pp. 43-45 (42-51) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
Prima fase: mq. 16.000 Seconda fase: mq 500.000 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
David Chipperfield Architects |
|
|
 |
|
|
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Erik Ajemian, Tomomi Araki, Cristiano Billia, Giuseppe Boezi, Franz Borho, Ada Yvars Bravo, Judith Brown, Mario Cottone, Luca Donadoni, Mansour El-Khawad, Petra Elm, An Fonteyne, Takeshi Hayatsu, Mette Heide, Joseph Huber, Serena Jaff, Harvey Langston-Jones, Genevieve Lilly, Holger Lohrmann, Daniel Lopez-Perez, Alessandra Maiolino, Carlos Martìnez de Albornoz, Steven McKay, Ian McKnight, Sabrina Melera-Moretti, Nina Nysten, Luca Parmeggiani, Gundula Prosc, Donna Riley, Peter Andreas Sattrup, Silvana Shulze, Alexander Schwarz, Giuseppe Sirica, Sara Tempesta, Hau Ming Tse, Abigail Turin, Patrick überbacher, Oliver Ulmer, Jonathan Wong, Toni Yli-Suvanto, Giuseppe Zampieri |
|
Architetto associato |
 |
SSSR Associati: Romeo Scarpa, Silvia Serafini |
|
Architettura del paesaggio |
 |
Wirtz International: Peter Wirtz |
|
Consulente strutturale |
 |
Jane Wernick Associates: James Packer, Jane Wernick |
|
Impianti |
 |
Arup: Heather Carter, Andrew Sedgwick Studio Associato Vio: Alessandra Vio, Michele Vio, Diego Danieli |
|
Geologo |
 |
Cesare Rizzetto Studio Geotecnic Italiano: Paolo Ascari, Claudio Mascardi |
|
Appaltatore |
 |
|
 |
  |
 |
|
|